Presidente Fondatore - Le nostre origini
In un tempo non lontano, quando la parola "health" associata a "coaching" era pressoché sconosciuta in Italia e pochissimi coach operavano nel settore, un piccolo gruppo di coach visionari, guidato da Francesco di Coste, decise di intraprendere un viaggio pionieristico. Era la fine del 2016 quando si posero una domanda: come possiamo includere nel nostro perimetro professionale lo sviluppo del potenziale e delle performance, senza sacrificare il benessere personale? Per dare risposta a questa domanda, a inizio 2017 dettero vita all'Associazione Italiana Health Coaching (AIHC), con l'obiettivo di portare la cultura del benessere psico-fisico alle persone che operano in vari contesti: aziendale, sanitario e sociale.
Guidata da un rigoroso Codice Etico e ispirata alla sociologia umanistica di Erich Fromm, AIHC si è affermata come la prima associazione di categoria degli Health Coach in Italia. I suoi professionisti promuovono l'empowerment personale e sociale, aiutando le persone a diventare consapevoli del proprio stato psico-fisico e a individuare stili di vita salutari per il mantenimento di una buona condizione di benessere e salute.
Attraverso la progettazione e l'erogazione di servizi educazionali e formativi, gli health coach accreditati da AIHC hanno contribuito a migliorare la qualità della vita dei cittadini, diffondendo principi di accoglienza, integrità, ascolto attivo e comunicazione empatica. L'associazione è diventata un punto di riferimento per professionisti e organizzazioni che desiderano integrare l'Health Coaching nei loro percorsi di crescita e benessere.
Per tutti quei colleghi che a lungo hanno cercato la dimensione del benessere all'interno delle loro professioni di ascolto e di aiuto, quel tempo di ricerca è terminato con la scoperta dell’health coaching, quando hanno abbracciato l’Associazione Italiana Health Coaching.

Francesco di Coste