Contattaci
Gentile Professionista,
a breve sarà disponibile la sezione delle FAQ, per offrirti le informazioni necessarie a conoscerci e valutare l’opportunità di iscriverti alla nostra Associazione.
AIHC non svolge attività clinica e non provvede pareri medici su situazioni personali.
Può fornire informazioni sulle opportunità di utilizzare le tecniche di Health Coaching nei vari contesti, ma non si sostituisce al parere del medico.
Gli uffici di AIHC sono in Via Piergiorgio Frassati, 31, 00040 Marino (Roma).
Per contattarci puoi:
- scrivere a info@aihc.it
- scrivere su Chat Facebook della Pagina ‘Associazione Italiana Health Coaching – AIHC’.
- scrivere su Chat LinkedIn della Pagina ‘Associazione Italiana Health Coaching’.
Oppure puoi usare il nostro formulario:
L’Associazione promuove forme di garanzia a tutela dell'utente, tra cui l'attivazione di uno sportello di riferimento per il cittadino consumatore, presso il quale i committenti delle prestazioni professionali possano rivolgersi in caso di contenzioso con i singoli professionisti, ai sensi dell'art. 27-ter del codice del consumo, di cui al decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206, nonché ottenere informazioni relative all'attività professionale in generale e agli standard qualitativi da esse richiesti agli iscritti.
Sportello per il cittadino consumatore
L’Associazione AIHC ha pertanto attivato, ai sensi dell’articolo 2, comma 4 della Legge del 14 gennaio 2013 n. 4 – Disposizioni in materia di professioni non organizzate – lo ‘Sportello per il cittadino-consumatore’, al quale ci si può rivolgere in caso di controversie con i singoli Professionisti, ai sensi dell’articolo 27-ter del Codice del Consumo, di cui al decreto legislativo del 6 settembre 200 n. 206.
In caso di controversia, l’Associazione si impegna per la risoluzione concordata tra il professionista e il consumatore/cittadino/utente. A seguito di espressa richiesta, l’Associazione fornisce le indicazioni per una corretta risoluzione del problema e, se necessario, formalizza il reclamo e le richieste del cittadino, privilegiando in ogni caso una risoluzione amichevole della controversia.
Presso lo stesso ‘Sportello per il cittadino’ si possono ottenere informazioni relative alle attività di health coaching e agli standard etico-professionali che l’Associazione AIHC richiede ai propri iscritti.
Lo sportello per gli utenti è attivo presso la Sede Nazionale in Via Piergiorgio Frassati, 31 00040 Marino (ROMA).
Inoltre, ogni singolo cittadino, utente e consumatore può rivolgersi allo sportello attraverso l’indirizzo di posta elettronica sportelloaihc@aihc.it o alla Segreteria Nazionale che risponde al numero telefonico +39 340 3628628.
Ogni Socio iscritto all’Associazione si impegna ad operare nel rispetto dei Regolamenti dell’Associazione, di quanto previsto dalla Legge 14 gennaio 2013 n. 4, sottoscrivendo e accettando i Regolamenti, la Carta dei Valori e il Codice di Condotta dell’Associazione Italiana di Health Coaching.